abiura di Pietro Giannone (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
In un interno connotato dalla presenza di una scrivania, di suppellettili ecclesiastiche, di un ritratto di Carlo Emanuele III di Savoia e di dipinti di soggetto religioso alle pareti, un uomo in cuffia e camicia da notte, seduto a letto, tiene fra le mani un libro e una corona del rosario, assistito da tre prelati e da quattro uomini sulla destra. In altro è raffigurato un emblema contenente l’arca di Noè e la colomba col motto “Reversa est in arcam”. La tela è dotata di una sottile cornice in legno dipinto, fornita di anello apicale.. Personaggio: Pietro Giannone. Figure: uomini; ecclesiastici. . Interno. Mobilia: letto; scrivania, inginocchiatoio; sedia; scrivania. Ritratti: Carlo Emanuele III. Soggetti sacri: Madonna; Papa; Trinità; Ultima Cena; Purgatorio; San Giovanni Battista. Soggetti profani. Oggetti: ceramiche; volumi; penne; calamai. Suppellettili ecclesiastiche
Lingua:
it
Soggetto:
abiura di Pietro Giannone
Formato:
cm, altezza: 116; larghezza: 82; varie: con cornice: altezza 126; larghezza 93
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto XVIII; 1738 post - 1750 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00404738
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale