ritratto di Emanuele Filiberto di Savoia (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il personaggio è rappresentato stante, viso e corpo parzialmente ruotati verso sinistra, una gamba più avanzata dell’altra. Porta i capelli corti, barba, e baffi. La fronte è scoperta, lo sguardo lievemente sollevato. Indossa una gorgiera che fuoriesce dall’armatura integrale che lo riveste. Al collo pende il collare dell’ordine dell’Annunziata. Una fascia, drappeggiata, gli attraversa il petto. Sulle spalle poggia un mantello che scende, dietro la figura, sino ai piedi. Sul fianco, pende uno spadone, richiuso nel fodero. Un braccio è piegato e la mano tiene il bastone del comando; l’altra poggia su un elmo, a sua volta collocato su uno sperone roccioso sul quale è adagiato il mantello. Dietro alle gambe della figura si scorge uno scudo finemente ornato. La statua poggia su una base a pianta mistilinea, collocata su un alto basamento di forma parallelepipeda, lievemente bombato sulla fronte. Nella parte superiore, cornice aggettante con fascia ornata da motivo continuo a foglie. Sul corpo centrale, rilevato, scannellature alle quali sono sovrapposte foglie di acanto. Nella fascia inferiore, motivo modulare a palmette. Il complesso poggia su un alto zoccolo in marmo sul quale è posto un cartiglio mistilineo con iscrizione disposta su due righe.. PERSONAGGI: Emanuele Filiberto di Savoia. ABBIGLIAMENTO: gorgiera; armatura integrale; mantello; elmo. ARMI: spadone; scudo. OGGETTI: bastone del comando; collare dell’ordine della SS.ma Annunziata. PAESAGGIO: roccia
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Emanuele Filiberto di Savoia
Formato:
cm, altezza: 290
Materia e tecnica:
marmo di Carrara/ scultura; marmo di Carrara/ incisione; marmo di Carrara/ levigatura; marmo di Carrara/ lucidatura
Data:
terzo quarto sec. XIX; 1864 post - 1866 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00401106
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cavelli Traverso, Carla/ Sborgi, Franco, 1985; bibliografia specifica: Blanchietti, Silvia, 2012; bibliografia specifica: Speranza, Francesco, 2012
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale