Villa Caldogno (villa, nobiliare)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Palladio Andrea, Palladio Andrea
La villa poggia su un alto basamento. Sul fronte principale, l’aulico profilo timpanato insiste su una triplice loggia bugnata in cotto scalpellato. Il modulo centrale si presenta in leggero aggetto; al di sopra della loggia affrescata, raggiungibile da una scalinata poligonale, un breve attico, segnato da una fascia marcapiano, precede il frontone con cornice a dentelli e foro a losanga centrale. Nei settori laterali la facciata presenta una forometria regolare, distribuita su assi simmetrici. In continuità lineare rispetto alla cornice del timpano diparte una cornice a dentelli che si snoda, lungo il filo di gronda, su tutti i lati dell’edificio. Il fronte posteriore ripete lo schema della facciata principale, per quanto, in assenza del loggiato, il motivo della triplice arcata viene reso attraverso un sapiente gioco chiaroscurale di aggetti e di rientranze. Tale prospetto ha subito l’aggiunta seicentesca di due torrette laterali, destinate alle scale di accesso al sottotetto
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Caldogno
Formato:
strutture verticali: laterizio, intero bene; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: , intero bene
Data:
intero bene (XVI Seconda metà, 1540 ca - XVI, 1560 ca); intero bene (XVII secondo quarto - XX seconda metà)
Copertura:
Veneto (VI) - Caldogno
Ambito geografico:
Via Giacomo Zanella, 3 - Caldogno (VI), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00184251
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale