Palazzo Ronchi (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio, realizzato in muratura in pietre e laterizi intonacata e tinteggiata, è stato sottoposto a interventi edilizi negli anni '90 dello scorso secolo che ne hanno alterato l'impianto planimetrico originario oltre che il fronte posteriore (nord). Consta di una pianta allungata, irregolare. La facciata principale pressoché intermente conservata presenta al piano terra due portali d'ingresso ad arco a tutto sesto, lateralmente segnati da lesene lapidee, e sequenza di fori rettangolari, con inferriate novecentesche. Gli ambienti del primo piano sono illuminarti da monofore, superiormente reiterate, e da una trifora caratterizzata da pilastrini in pietra nei cui settori mediani sono inserite formelle. Il prospetto posteriore prospiciente la corte, è scandito da forature rettangolari. L'assetto planimetrico del palazzo è connotato da una sequenza di vani con soffitti e controsoffitti piani, solai in latero-cemento e una scala a due rampe parallele
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Ronchi
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti; strutture di orizzontamento: controsoffitto (latero cemento), intero bene; intero bene; coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), intero bene; elementi decorativi: trifora; portale; finestre (con arco a tutto sesto; con cornici; a formelle floreali; con arco a tutto sesto; con cornice; con arco a tutto sesto; con cornici, pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVI-XVII - XIX); intero bene (XIX secondo quarto, 1834 - XIX metà, 1847)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - San Daniele del Friuli
Ambito geografico:
Via Giuseppe Mazzini, 5, 7, 9, 11, 13 - San Daniele del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00042087
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale