FeticcioRITUALITÀ/ OGGETTI DEVOZIONALI
Tipo:
Feticcio; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Statuetta feticcio di legno, a base circolare, ricoperta di stoffa e cauri, di forma antropomorfa, senza arti e con viso stilizzato. Rappresenta probabilmente Heviesso, vudù del fulmine: ha infatti appese al collo figure stilizzate interpretabili sia come fulmini sia come asce e altri simboli legati al suo culto
Lingua:
it
Soggetto:
Jotò
Formato:
legno; conchiglia; fibra vegetale/ cotone, altezzaxlunghezzaxlarghezza: 53x12x12 cm
Data:
seconda metà XX
Copertura:
Veneto (VR) - Verona
Ambito geografico:
Casa Madre Missionari Comboniani - Museo africano, Vicolo Pozzo - Verona (VR), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00694764
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: A.Brivio, Il vodu in Africa. Metamorfosi di un culto, Roma, Viella, 2012; bibliografia specifica: B. Gilli, Bambini vodù, la nascita della religione dei Waci del Togo, Bologna, EMI, 2004
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale