Adorazione dei Magi (rilievo)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Protetto da un vetro sorretto da listelli di piombo che impediscono il godimento dell’opera, il rilievo ligneo raffigura l’Adorazione dei Magi. La scena, svolta in un ambiente chiuso, mostra in primo piano la Madonna seduta con il Bambino tra le braccia. Davanti alla figura è inginocchiato uno dei Magi, mentre i restanti due sono alle spalle di quest’ultimo in posizione stante; sontuosamente abbigliati, i tre re indossano manti dorati e pellicce. Sullo sfondo s’intravede un altro personaggio con abito di foggia più semplice, che si affaccia ad un’apertura mentre reca tra le mani un vasetto dorato.. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Melchiorre; Gaspare; Baldassarre; figura maschile
Lingua:
it
Soggetto:
Adorazione dei Magi
Formato:
cm, altezza: 80; larghezza: 120
Materia e tecnica:
legno/ intaglio; legno/ pittura; legno/ doratura
Data:
sec. XVI; 1501 ca - 1600 ca
Copertura:
Lombardia (BS) - Saviore dell'Adamello
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria Assunta, via Giuseppe Verdi - Saviore dell'Adamello (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00082250
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Peroini A., 1963; bibliografia specifica: Frandi A./ Cagnoni G., 1969; bibliografia specifica: Vezzoli G./ Begni Redona P.V., 1981; bibliografia specifica: Rezoagli P., 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale