colomba dello Spirito Santo; SS. Giovanni Battista e Rocco; ostensorio; cherubini (tabernacolo - a tempietto, elemento d'insieme)
Tipo:
tabernacolo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Magnino, Carlo, Magnino, Carlo
Il tabernacolo, che ha forma di tempietto con copertura a cupola, presenta una base con elegante fregio a racemi; sopra si alzano quattro colonnine scanalate con capitelli compositi, che suddividono il ciborio in tre parti: quella frontale è occupata dalla portella (ora in metallo), in quelle laterali si aprono nicchie con statuette, a sinistra è collocato S. Giovanni Battista, a destra S. Rocco. La cupola è sovrastata da un crocifisso ligneo (alto circa 50 cm), probabilmente non pertinente.. Allegorie: colomba dello Spirito Santo. Personaggi: S. Giovanni Battista; S. Rocco; Suppelletili ecclesiastiche: ostensorio. Figure: cherubini
Lingua:
it
Soggetto:
colomba dello Spirito Santo; SS. Giovanni Battista e Rocco; ostensorio; cherubini
Formato:
cm, altezza: 80; larghezza: 60; profondità 35
Materia e tecnica:
legno/ intaglio; legno/ pittura; legno/ doratura; metallo
Data:
sec. XVII; 1645 ca - 1650 ante
Copertura:
Lombardia (BS) - Saviore dell'Adamello
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria Assunta, via Giuseppe Verdi - Saviore dell'Adamello (BS), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00082251
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale