Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13927332@

Ritratto di Cristina Luisa di Palatinato-Sulzbach (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Author:

Campana Genoveffa, Campana Genoveffa

Il personaggio è rappresentato a tre quarti di figura. Il corpo è orientato di lieve tre quarti, il viso, sereno e giovanile, è rivolto verso l’osservatore. Porta una parrucca con i capelli parzialmente raccolti, con scriminatura centrale, fronte scoperta e alcuni boccoli che discendono dietro alla schiena. Un filo di perle attraversa il capelli e si arricchisce, sul lato, di un gioiello con perla a goccia. Indossa un abito dallo scollo quadrato, ornato di pizzi che profilano anche le maniche engageants della camicia. Il corpetto, in tessuto floreale a grosso modulo, come le maniche e la gonna a panier, è ornato con un gioiello cucito appena al di sotto del seno composto di pietre preziose e perle pendenti a forma di goccia. Sulle spalle è appoggiato un manto foderato di ermellino e trapunto da nodi sabaudi. Sfondo neutro di colore bruno. La tela è conservata entro una cornice di formato e luce ovale in legno intagliato, verniciato e dorato. Tipologia a cassetta. Battuta liscia; fascia interna ed esterna modanata.. PERSONAGGI: Cristina Luisa di Palatinato-Sulzbach. ABBIGLIAMENTO: parrucca; gioiello; abito da corte; mantello

Language:

it

Subject:

Ritratto di Cristina Luisa di Palatinato-Sulzbach

Format:

cm, altezza: 103; larghezza: 82.5; varie: con cornice: altezza 119.5 cm; larghezza 98.8 cm; profondità 5.5 cm

Material and technique:

tela/ pittura a olio

Date:

metà sec. XVIII; 1751 post - 1751 ante

Coverage:

Piemonte (CN) - Racconigi

Spatial coverage:

Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Piemonte

Identifier: 01 00399431

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Ritratto di Maria Edvige Augusta del Palatinato-Sulzbach (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12923531@

see the resource on external website
Immagine

ritratto di Anna Cristina di Baviera Sulzbach (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13425859@

see the resource on external website
Immagine

Anonimo, Roma - Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Ritratto di Anna Cristina Luisa di Sulzbach, prima moglie di Carlo Emanuele III (XVIII secolo)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_78923

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Coronelli, Vincenzo, Frebourg nel Palatinato (Frebourg nel Palatinato)

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO001...

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link