Ritratto di Maria Adelaide Clotilde Saveria di Borbone-Francia (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il personaggio è rappresentato a tre quarti di figura, con il corpo di lieve tre quarti e lo sguardo rivolto verso l’osservatore. Porta una parrucca dai capelli bruni e semi raccolti, con boccoli che ricadono sulle spalle. Fronte scoperta. Indossa un abito dall’ampio doppio collo plissettato, decorato in corrispondenza del petto da un fiocco. Questo ornato si ripropone nelle maniche a giogo e all’altezza del punto vita. Gonna a panier. Al collo pende una colla di perle e un medaglione ovale con miniatura. La figura è rappresentata seduta su una sedia dallo schienale imbottito con andamento curvilineo e cimasa scolpita. Una mano, in grembo, trattiene una coppia di guanti, l’altra è appoggiata su un tavolo, ricoperto da tovaglia, dipinto di scorcio sulla sinistra. In secondo pian, sul medesimo lato, un alto basamento e la parte inferiore di una colonna chiudono la scena. Il rimanente sfondo di colore bruno. La tela è posta entro una cornice di forma e luce ovale in legno intagliato e verniciato. Tipologia a cassetta. Battuta liscia; fasce modanate.. PERSONAGGI: Maria Adelaide Clotilde Saveria di Borbone-Francia. ABBIGLIAMENTO: parrucca; abito da corte; guanti; collana; miniatura. MOBILIA: sedia; tavolo. OGGETTI; tovaglia. ARCHITETTURE: basamento; fusto di colonna
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto di Maria Adelaide Clotilde Saveria di Borbone-Francia
Formato:
cm, altezza: 120; larghezza: 84.5; varie: con cornice: altezza 132 cm; larghezza 95.6 cm; profondità 6 cm
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
ultimo quarto sec. XVIII; 1786 post - 1788 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399450
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Astrua, Paola, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale