materiale proveniente da scavo archeologico/ Cassetta (CERAMICA, MATERIALE LAPIDEO, OSSO-CORNO-AVORIO, VETRO)
Tipo:
materiale proveniente da scavo archeologico/ Cassetta; image
Categoria:
Beni archeologici
All’interno dell’ambiente in cui è stata individuata US 187 i materiali sono frammentati, ma sono state individuate forme parzialmente ricostruibili alcune delle quali riportanti bolli in planta pedis. Alcuni esemplari mostrano tracce di annerimento per contatto con fonte di calore. US 187 è interpretabile come riempimento relativo alla distruzione e al temporaneo abbandono dell’ambiente in cui è stata identificata. La presenza di lenti di cenere e legno carbonizzato nei riempimenti che sigillano l’ambiente, tra cui anche US 187, induce a supporre che questo sia stato distrutto da un incendio di vaste proporzioni, le cui tracce sono riscontrabili sull’intera area di scavo
Lingua:
it
Formato:
Materiale componente: non identificabile, 1. Descrizione materiale componente: parete 1; Materiale componente: coppa (Ritterling 5), 1. Descrizione materiale componente: fondo con parete 1; Materiale componente: coppa (Ritterling 5), 1. Descrizione materiale componente: orlo con parete 1; Materiale componente: forme varie, 5. Descrizione materiale componente: parete 5; Materiale componente: coppa (Marabini XXXIV), 1. Descrizione materiale componente: orlo con parete 1; Materiale componente: forme varie, 11. Descrizione materiale componente: fondo; parete 3; 11; Materiale componente: coperchio, 1. Descrizione materiale componente: esemplare parzialmente ricomponibile 1; Materiale componente: mortaio, 1. Descrizione materiale componente: orlo con versatoio 1; Materiale componente: ciotola-mortaio, 1. Descrizione materiale componente: orlo con parete 1; Materiale componente: coperchio, 5. Descrizione materiale componente: orlo; parete 4; 1; Materiale componente: olla, 1. Descrizione materiale componente: esemplare parzialmente ricomponibile 1; Materiale componente: forme varie, 95. Descrizione materiale componente: orlo; ansa; fondo; parete 9; 6; 6; 74; Materiale componente: anfora, 96. Descrizione materiale componente: tappo; orlo; ansa; puntale; parete 7; 13; 1; 74; Materiale componente: non identificabile, 2. Descrizione materiale componente: frammenti 2; Materiale componente: 1. Descrizione materiale componente: tessera1; Materiale componente: 2. Descrizione materiale componente: frammenti2
Materia e tecnica:
CERAMICA, Ceramica a vernice nera; CERAMICA, terra sigillata norditalica; CERAMICA, Terra Sigillata; CERAMICA, Ceramica a pareti sottili; CERAMICA, Ceramica comune; CERAMICA, Anfore da trasporto; VETRO, vetro; MATERIALE LAPIDEO, mosaico; OSSO-CORNO-AVORIO, forme varie
Data:
primo quarto I sec. d. C.
Copertura:
Emilia-Romagna (PC) - Piacenza
Ambito geografico:
- Piacenza (PC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00675877
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale