Ritratto di Marianna Vittoria di Borbone-Spagna (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Clementi Maria Giovanna Battista detta la Clementina, Clementi Maria Giovanna Battista detta la Clementina
Il personaggio è rappresentato a tre quarti di figura, stante. Il corpo è dipinto di lieve tre quarti, il viso frontale, con lo sguardo rivolto verso l’osservatore. Porta una parrucca con corti riccioli intorno alla nuca e alcuni boccoli e una treccia che ricadono oltre le spalle. Una corona di fiori e diadema sul capo. Indossa un abito dallo scollo quadrato, profilato di pizzo come le maniche engageants. Un gioiello orna il corpetto ricamato e altri si trovano all’altezza del gomito. Su un braccio è appoggiato un manto fittamente panneggiato. Una mano è portata al petto, l’altra sta accarezzando alcuni dei fiori di un ricco bouquet collocato in un vaso dalla ricca decorazione. Si distinguono un tulipano, gigli, garofani, crisantemi ed edera. Sulla sinistra, in primo piano, una panca scorciata. In secondo piano, dietro alla figura, in controluce è dipinto un loggiato e oltre ad esso alberi dalla chioma frondosa che lasciano intravedere due brani di cielo sereno. La tela è posta entro una cornice di formato e luce rettangolare in legno intagliato e dorato. Tipologia a cassetta. Battuta liscia. Fascia interna perlinata, centrale liscia ed esterna con motivo continuo a fogliette stilizzate.. PERSONAGGI: Marianna Vittoria di Borbone-Spagna. ABBIGLIAMENTO: parrucca; corona di fiori; abito da corte; mantello; gioiello. OGGETTI: vaso. FIORI: garofani; gigli; tulipano; edera; crisantemi. ARCHITETTURE: panca; loggiato. PAESAGGIO: alberi: cielo
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto di Marianna Vittoria di Borbone-Spagna
Formato:
cm, altezza: 104.5; larghezza: 80.5; varie: con cornice: altezza 121.5 cm; larghezza 96.8 cm; profondità 5 cm
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1726 post - 1727 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399455
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Baudi di Vesme, Alessandro, 1963-1982; bibliografia di confronto: Úbeda de los Cobos, Andrés, 2002
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale