Chiesetta di S. Maria della Neve e rustici del Castello d'Arcano Superiore (chiesa, privata)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa ad aula unica è realizzata in muratura mista. L’altare è della metà del secolo XVIII, con statue di San Paolino d'Aquileia e del Beato Bertrando e un bassorilievo raffigurante Sant’Ermacora, qui collocato nel 1875 dopo la soppressione della chiesa dedicata ai due Santi Ermacora e Fortunato che si trovava a Udine. Pregevoli il battistero in marmo attribuito al Pilacorte e l'acquasantiera. I rustici, di diverse dimensioni, sono tutti in muratura mista a vista, solai in legno e copertura in legno con rivestimento in laterizio
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesetta di S. Maria della Neve e rustici del Castello d'Arcano Superiore
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti; strutture di orizzontamento: solaio (travi in legno), parte del bene; coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), intero bene; pavimenti: in laterizio a spina di pesce, chiesa; elementi decorativi: bifora campanaria; altare; porta (a timpano; con arco a tutto sesto; con statue; con decorazioni in rilievo; con arco a tutto sesto; a conci squadrati, muratura mista; marmo; muratura mista), chiesa; chiesa; corpo secondario, esterna; interna; esterna
Data:
intero bene (XIV prima metà - XXI primo quarto)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Rive D'Arcano
Ambito geografico:
Via Arcano Superiore, 11 - Rive D'Arcano (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007749 2
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ulmer Christoph – D’Affara Gianni, 1997; bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale