Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13936060@

ritratto del Cardinale Marco Vigerio (dipinto murale, serie)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto murale; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Boschi Alfonso, Boschi Fabrizio, Boschi Francesco, Boschi Alfonso, Boschi Fabrizio, Boschi Francesco

Ovale dipinto circondato da una cornice che simula un inquadramento archit ettonico coronato, in alto, da una sorta di frontone spezzato con al centr o una testa di cherubino. All'interno il busto-ritratto di un cardinale pr obabilmente appartenente all'ordine francescano dei frati minori come si e vince dall'iscrizione riportata nel cartiglio sottostante e dal saio marro ne che indossa. E' come se ci desse le spalle, rivolge a noi infatti solo il volto e lo sguardo mentre con la mano desstra dall' indice alzato è co me se ci volesse indicare qualcuno o qualcosa che si cela dietro il drappo rosso che intravediamo a lato. Ecclesiastici: cardinale. Abbigliamento religioso: saio. Oggetti: lettera. Decorazioni: drappo; cherubino; volute; cartiglio

Lingua:

it

Soggetto:

ritratto del Cardinale Marco Vigerio

Formato:

cm

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

sec. XVII; 1642 ca - 1643 ca

Copertura:

Toscana (FI) - Firenze

Ambito geografico:

- Firenze (FI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00744582 32

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Batazzi F., 1991; bibliografia specifica: Razzoli R., 1898; bibliografia specifica: Chiostro Ognissanti, 1989; bibliografia specifica: Batazzi F./ Giusti A. M., 1992; bibliografia di confronto: Fabrizio Boschi, 2006

Diritti

Diritti: detenzione Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Iubei Franco di Capranica; Iubei Franco di Capranica, stemma del cardinale Marco Vigerio Della Rovere (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4403806@

consulta la scheda esterna
Immagine

Meucci Vincenzo; Meucci Vincenzo, ritratto del cardinale Lorenzo Cozza (dipinto murale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13936141@

consulta la scheda esterna
Immagine

Boschi Alfonso; Boschi Fabrizio; Boschi Francesco; Boschi Alfonso; Boschi Fabrizio; Boschi Francesco, ritratto del Cardinale Cristoforo da Forlì (?) (dipinto murale, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13936098@

consulta la scheda esterna
Immagine

Boschi Alfonso; Boschi Fabrizio; Boschi Francesco; Boschi Alfonso; Boschi Fabrizio; Boschi Francesco, ritratto del Cardinale Rinaldo Rotomage (?) (dipinto murale, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13936182@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link