San Francesco d'Assisi bacia il lebbroso (dipinto murale)
Type:
dipinto murale; image
Category:
Visual art works
Author:
Ligozzi Jacopo, Ligozzi Jacopo
Il pittore descrive l'episodio del bacio al lebbroso come fosse un continuum della scena precedente e, anche in questo caso, ritrae Francesco come "cavalier cortese". Il momento illustrato è quello in cui il protagonista, sceso da cavallo, si china sul lebbroso e lo bacia; lo scudiero, che regge con la mano destra le redini del cavallo, assiste alla scena. Sullo sfondo è rappresentato il Santo dormiente che, circondato da armature crociate, sogna di diventare soldato di Cristo. Come nella precedente lunetta, ciò che colpisce è lo spiccato interesse per l'aspetto naturalistico curato in ogni minimo particolare: basti soffermarsi sulle rocce in primissimo piano piuttosto che sulle piante rampicanti che, partendo dalle radici dell'albero sottolineano l'andamento del tronco. Un elemento di "novità", tipico della pittura ligozziana, è dato dal prolungamento dei rami dell'albero che prosegue oltre il limite del contorno della lunetta, creando un suggestivo effetto spaziale. Anche di questo affresco esiste un disegno preparatorio conservato ad Oxford (Conigliello 1989). Personaggi: San Francesco; lebbroso. Figure maschili: scudiero. Abbigliamento: contemporaneo. Animali: cavallo. Piante: alberi. Vegetali: rampicanti; radici; ciuffi d'erba. Vedute
Language:
it
Subject:
San Francesco d'Assisi bacia il lebbroso
Format:
cm
Material and technique:
intonaco/ pittura a fresco
Date:
inizio sec. XVII; 1600 post - 1602 ante
Coverage:
Toscana (FI) - Firenze
Spatial coverage:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 09 00655765 3
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Rau A./ Rastrelli M., 1769-1776; bibliografia di confronto: Bernasconi C., 1864; bibliografia di confronto: Voss H., 1920; bibliografia di confronto: Gamba C., 1921; bibliografia di confronto: Allgemeines Lexicon, 1907-1950; bibliografia di confronto: Venturi A., 1901-1940; bibliografia specifica: Bacci M., 1963; bibliografia specifica: Byam Shaw J., 1976; bibliografia di confronto: Seicento fiorentino, 1986; bibliografia specifica: Chiostro Ognissanti, 1989; bibliografia specifica: Batazzi F./ Giusti A. M., 1992; bibliografia specifica: Dizionario biografico, 1960-; bibliografia di confronto: Conigliello L., 2005
Rights
Rights: detenzione Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale