San Francesco d'Assisi conferma la Regola dell'Ordine delle Clarisse (dipinto murale)
Tipo:
dipinto murale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ligozzi Jacopo, Ligozzi Jacopo
All'interno della chiesetta della Porziuncola, santo luogo privilegiato delle memorie francescsne, si svolge l'episodio della vestizione di Santa Chiara da parte del beato Francesco e della fondazione dell'ordine delle Clarisse. La scena, la cui ambientazione è accuratamente descritta, occupa la parte centrale della lunetta e si svolge sotto lo sguardo attento degli astanti nelle figure di uomini, donne e bambini. L'estremità sinistra lascia il posto alla rappresentazione delle vesti secolari della Santa che il Ligozzi, quale raffinato decoratore, cura in ogni suo minimo particolare. Della scena esiste un disegno preparatorio conservato a Firenze presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (Conigliello 1989) che l'artista, eccetto il ritratto del ragazzo sull'estrema destra accanto alla donna che regge il bambino, segue abbastanza fedelmente. Soggetti sacri. Personaggi: San Francesco; Santa Chiara. Figure: fedeli; donne; fanciullo; bambino. Abbigliamento religioso. Abbigliamento: moderno. Interno: chiesa
Lingua:
it
Soggetto:
San Francesco d'Assisi conferma la Regola dell'Ordine delle Clarisse
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
secc. XVI/ XVII; 1599 post - 1624 ante
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00655765 11
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bernasconi C., 1864; bibliografia di confronto: Rau A./ Rastrelli M., 1769-1776; bibliografia di confronto: Voss H., 1920; bibliografia di confronto: Gamba C., 1921; bibliografia di confronto: Allgemeines Lexicon, 1907-1950; bibliografia di confronto: Venturi A., 1901-1940; bibliografia specifica: Bacci M., 1963; bibliografia specifica: Immagine San, 1982; bibliografia di confronto: Seicento fiorentino, 1986; bibliografia specifica: Chiostro Ognissanti, 1989; bibliografia specifica: Batazzi F./ Giusti A. M., 1992; bibliografia specifica: Dizionario biografico, 1960-; bibliografia di confronto: Conigliello L., 2005
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale