ritratto del Cardinale Rinaldo Rotomage (?) (dipinto murale, serie)
Tipo:
dipinto murale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Boschi Alfonso, Boschi Fabrizio, Boschi Francesco, Boschi Alfonso, Boschi Fabrizio, Boschi Francesco
Ovale dipinto circondato da una cornice che simula un inquadramento archit ettonico coronato, in alto, da una sorta di frontone spezzato con al centr o una testa di cherubino. All'interno il busto-ritratto di un cardinale pr obabilmente appartenente all'ordine francescano dei frati minori come si e vince dall'iscrizione riportata nel cartiglio sottostante e dal saio marro ne che intravediamo indossato. La figura presenta il volto leggermente gir ato di tre quarti verso sinistra ed è ritratto con entrambe le mani protes e fuori dalla cornice dell'ovale con un libro aperto quasi fosse stato int errotto dalle sue letture e creando così un contatto con il reale sfondand o lo spazio pittorico. Indossa una berretta rossa marezzata senza fiocco a ricordarci la sua carica cardinalizia. Ecclesiastici: cardinale. Abbigliamento religioso: saio; berretta. Oggetti : libro aperto. Decorazioni: cherubino; volute; cartiglio
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto del Cardinale Rinaldo Rotomage (?)
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVII; 1642 ca - 1643 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00744582 30
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Batazzi F., 1991; bibliografia specifica: Razzoli R., 1898; bibliografia specifica: Chiostro Ognissanti, 1989; bibliografia specifica: Batazzi F./ Giusti A. M., 1992; bibliografia di confronto: Fabrizio Boschi, 2006
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale