La vestizione dei primi seguaci (sinopia)
Tipo:
sinopia; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ligozzi Jacopo, Ligozzi Jacopo
Sinopia quadrettata a forma di lunetta dell'affresco raffigurante la Vestizione dei primi seguaci, collocato sulla parete meridionale del chiostro. La scena rappresenta, all'interno di una cappella, l'episodio in cui San Francesco porge il saio ai primi seguaci. Nella zona sinistra della sinopia è raffigurata la scena in cui i banditi gettano il Santo in una fossa innevata. Contrariamente a ciò che è dipinto nell'affreso, nella sinopia risultano illegibili o forse mancanti del tutto due bambini, forse i figli dei committenti dell'affresco (Conigliello 1989) che, reggendo i ceri, volgono lo sguardo verso l'esterno. Questo particolare manca anche, come afferma la Conigliello, in un disegno preparatorio (Oxford, Christ Church), in cui si riscontra le diversità tra l'abbozzo e la stesura definitiva.. Soggetti sacri. Personaggi: San Francesco. Funzionari religiosi: frati francescani. Figure maschili: banditi. Abbigliamento religioso. Abbigliamento: moderno. Interno: cappella. Paesaggi: invernale. Piante: alberi
Lingua:
it
Soggetto:
La vestizione dei primi seguaci
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ terra bruna
Data:
sec. XVII; 1600 post - 1624 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00744583 5
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale