Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13936730@

La SS. Trinità in gloria con l'Immacolata e i santi Francesco d'Assisi e Pasquale Baylon (soffitto dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

soffitto dipinto; image

Category:

Visual art works

Author:

Romei Giuseppe, Romei Giuseppe

Soffitto ad affresco raffigurante, all'interno di un ampia struttura architettonica con ballatoio su colonne e balconi terminali dove sono dipinte in monocromo quattrò virtù (sui timpani) e gruppi di angeli. In prospettiva celeste la Santissima Trinità e sorretti da angeli la Vergine Immacolata, coronata di stelle e con il piede poggiante su fascia lunare, e due santi dell'ordine francescano. Privi di attributi vengono tradizionalmente riconosciuti come Francesco d'Assisi e Pasquale Baylon. Numerosi gruppi di angeli volano fra le nuvole, fra cui in basso quattro con strumenti musicali e a corde.. Soggetti sacri. Personaggi: Dio Padre; Gesù Cristo; Immacolata; San Francesco d'Assisi; San Pasquale Baylon. Allegorie-simboli: colomba. Figure: angeli; angeli musicanti. Attributi: (Immacolata) corona di stelle; falce lunare (Immacolata)

Language:

it

Subject:

La SS. Trinità in gloria con l'Immacolata e i santi Francesco d'Assisi e Pasquale Baylon

Format:

cm

Material and technique:

intonaco/ pittura a tempera

Date:

seconda metà sec. XVIII; 1750 ca - 1799 ca

Coverage:

Toscana (FI) - Firenze

Spatial coverage:

- Firenze (FI), Toscana - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Toscana

Identifier: 09 00194465

Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Follini V./ Rastrelli M., 1789-1802; bibliografia di confronto: Fantozzi F., 1842; bibliografia di confronto: Razzoli R., 1898; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1932; bibliografia di confronto: Calamandrei G., 1935; bibliografia specifica: Kirchen Florenz, 1940-1954; bibliografia specifica: Dizionario enciclopedico, 1972-1976; bibliografia specifica: Batazzi F./ Giusti A. M., 1992; bibliografia specifica: Strocchi C., 1995

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Pittore della seconda metà del XVII secolo, Trinità, l’Immacolata e santi

Regione Umbria
oai:regione_umbria:14017

see the resource on external website
Immagine

Puccini Biagio; Puccini Biagio, Ss. Trinità con l'Immacolata Concezione (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4426776@

see the resource on external website
Immagine

Chiesa della Santissima Trinità

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9166

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Trinità/ Santi (soffitto dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2715028@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link