La SS. Trinità in gloria con l'Immacolata e i santi Francesco d'Assisi e Pasquale Baylon (soffitto dipinto)
Tipo:
soffitto dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Romei Giuseppe, Romei Giuseppe
Soffitto ad affresco raffigurante, all'interno di un ampia struttura architettonica con ballatoio su colonne e balconi terminali dove sono dipinte in monocromo quattrò virtù (sui timpani) e gruppi di angeli. In prospettiva celeste la Santissima Trinità e sorretti da angeli la Vergine Immacolata, coronata di stelle e con il piede poggiante su fascia lunare, e due santi dell'ordine francescano. Privi di attributi vengono tradizionalmente riconosciuti come Francesco d'Assisi e Pasquale Baylon. Numerosi gruppi di angeli volano fra le nuvole, fra cui in basso quattro con strumenti musicali e a corde.. Soggetti sacri. Personaggi: Dio Padre; Gesù Cristo; Immacolata; San Francesco d'Assisi; San Pasquale Baylon. Allegorie-simboli: colomba. Figure: angeli; angeli musicanti. Attributi: (Immacolata) corona di stelle; falce lunare (Immacolata)
Lingua:
it
Soggetto:
La SS. Trinità in gloria con l'Immacolata e i santi Francesco d'Assisi e Pasquale Baylon
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 ca - 1799 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00194465
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Follini V./ Rastrelli M., 1789-1802; bibliografia di confronto: Fantozzi F., 1842; bibliografia di confronto: Razzoli R., 1898; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1932; bibliografia di confronto: Calamandrei G., 1935; bibliografia specifica: Kirchen Florenz, 1940-1954; bibliografia specifica: Dizionario enciclopedico, 1972-1976; bibliografia specifica: Batazzi F./ Giusti A. M., 1992; bibliografia specifica: Strocchi C., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale