lucerna. Provoost, V, 14
Tipo:
lucerna; image
Categoria:
Reperti archeologici
Lucerna a serbatoio circolare piriforme, con profilo globulare e foro per l'illuminazione ribassato. Spalla di dimensioni ridotte, su un piano inferiore rispetto al disco, fortemente concavo verso il centro e con orlo rialzato. Presa piena e veticale, molto pronunciata, inizia e termina sul fianco posteriore. Base piccola e tonda. Corpo ceramico poroso di colore bruno rossastro. Sulla base scritto a penna "Trieste corso", probabile indicazione di provenienza. Con un'altra grafia si legge "45". Presenta un'etichetta bianca con "104", riferimento al catalogo di M. Amati.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ ILLUMINAZIONE
Formato:
cm, altezza: 3.5; diametro: 6.1; lunghezza: 6.4
Materia e tecnica:
terracotta/ a matrice
Data:
fine/ fine III-V d.C.
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
Palazzo Liviano, - Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00698067
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Amati, Maria, 1966-1967; bibliografia di confronto: Di Filippo Balestrazzi, Elena, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale