Cristo appare a san Pellegrino Laziosi e a santa Giuliana Falconieri (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Formenti, Tommaso, Formenti, Tommaso
La composizione si sviluppa su due livelli. In quello inferiore è rappresentata Giuliana Falconieri in vesti monastiche, inginocchiata, con le braccia aperte e il capo circonfuso di luce che osserva la scena che si volge nella porzione superiore della tela. Un nutrito gruppo di angeli sta sollevando al cielo san Pellegrino Laziosi in estasi che mostra la gamba piagata. L’arto viene mostrato dalle figure angeliche a Cristo che appare nella porzione superiore sinistra in atto di discendere dalla croce. Un angelo fanciullo, nell’angolo inferiore sinistro, con un ramo di gigli indica la scena sovrastante.. PERSONAGGI: Gesù Cristo. SANTI: Pellegrino Laziosi; Giuliana Falconieri. FIGURE: angeli. ATTRIBUTI: ramo di giglio; croce; ostensorio. ABBIGLIAMENTO: saio; velo
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo appare a san Pellegrino Laziosi e a santa Giuliana Falconieri
Formato:
cm, altezza: 220; larghezza: 190
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1726 post - 1726 ante
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
Santa Maria al Paradiso, Corso di Porta Vigentina, 14 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03268575
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Caciagli, Mario, 1998; bibliografia di confronto: Spiriti, Andrea, 2018
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale