coppa. Ve.C1 = Dragendorff 46 = Hermet 8
Tipo:
coppa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Piccola coppa o tazza su alto piede fortemente incavato di produzione sud Gallica della fabbrica 2 di La Grayfesenque. La spalla si allarga internamente, il collo è diritto e poco alto, mentre l'orlo è esoverso. Sul bordo sono applicate, con funzione decorativa, due piccole spirali. Presenta un bollo rettangolare al centro del fondo che recita A++X/?VNA. Superficie interna ed esterna verniciate, lucide, levigate e in buono stato di conservazione.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Formato:
cm, altezza: 5.5; diametro: 10
Materia e tecnica:
terracotta/ tornio
Data:
seconda metà I d.C.; 69 d.C. post - 96 d.C. ante
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
Palazzo Liviano, - Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00698122
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Menegazzi Alessandra, 2008; bibliografia specifica: Antoni, Armida, 1967-1968; bibliografia di confronto: Blulet, Raymond; Vilvorder, Fabienne; Delage, Richard, 2010
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale