Vestale Tuccia, Storie romane (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Primon, Michele, Primon, Michele
All’interno di una finta cornice in oro è rappresentato l’episodio della vestale Tuccia, che narra di come la fanciulla, accusata di aver violato il voto di castità, fosse miracolosamente riuscita a portare un setaccio pieno d’acqua senza versarne neanche una goccia. Al centro della scena la rappresentazione della statua di pietra della dea Vesta, posizionata su una base con decorazioni in rilievo. La scultura è posizionata all’interno di un arco di pietra con una testa di ariete sulla chiave di volta, all’interno di muro in mattoni circondato da un albero e da vegetazione. Alla destra della statua della vestale, Tuccia è raffigurata vestita con un lungo abito con la parte superiore azzurra con l’estremità delle maniche bianche e la parte inferiore verde. La vestale tiene tra le mani il setaccio. È affiancata da un uomo barbuto con un abito con cappuccio rosso e una figura femminile con il capo chino verso il setaccio. A sinistra della statua altri due personaggi: un uomo con una lunga barba, vestito di verde che si sorregge su un bastone e lo sguardo rivolto verso il basso, e un uomo con una tunica con cappuccio rosa con maniche e calzoni azzurri. Ai piedi della base della statua il braciere del focolare sacro affidato alle vestali, color oro con decorazioni fitoformi.. Personaggi: Vestale Tuccia, vestali, dea Vesta, sacerdoti
Lingua:
it
Soggetto:
Storie romane, Vestale Tuccia
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a mezzo fresco
Data:
ultimo quarto XVII; 1664 post - 1697 ante
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
Complesso Cavalli, - Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00699525 1.1
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale