Kali (Figura divina, sculture)
Tipo:
Figura divina; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
la divinità ha la mano destra alzata, con cui sostiene una spada, con quella abbassata regge un disco (mestolo?) dorato; la mano sinistra sollevata regge una coppa rovesciata contenente del cibo, mentre la mano sinistra abbassata esibisce una testa mozzata. Le quattro braccia rappresenterebbero le quattro direzioni dello spazio, la spada indica la furia devastatrice della dea, le cibarie si riferiscono al suo essere datrice di vita, la testa decapitata allude al potere distruttore del tempo, cui nulla sfugge. Kali, dalla carnagione color azzurro-scuro, ha quattro braccia, la lingua in fuori, porta una collana di teste umane e calpesta col piede sinistro un cadavere, che rappresenta l'Universo, ma anche Shiva. La scultura è munita di piedistallo verde avente i bordi gialli
Lingua:
it
Soggetto:
Kali
Formato:
legno; legno; legno; legno, cm, altezza: 23.2; larghezza: 8.5; lunghezza: 23.5
Data:
1970 ante
Copertura:
PD - Padova
Ambito geografico:
Complesso Cavalli - Museo di Antropologia dell'Università degli Studi di Padova, Via Giotto, 1 - Padova (PD) Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00695916
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale