Shiva (Figura divina, sculture)
Tipo:
Figura divina; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Shiva ha il capo ornato da una falce di luna (che simboleggia il mese) e tre occhi occhi sulla fronte (rappresentanti rispettivamente sole, luna e fuoco). Le quattro braccia allontanano il timore, donano le grazie, reggono il tridente e il tamburo (simbolo dell'unione lingam-yoni). La danza di Shiva simboleggia la sua attività quintupla: il piede che poggia a terra promuove il riposo delle anime erranti nel Samsara, mentre quello sollevato dona la liberazione. su un supporto verde, a gradoni bordati di giallo, si innalzano e si intersecano le spire di un serpente, che ha dieci teste e simboleggia il ciclo dell'anno. Esse fanno capolino sulla figura di Shiva, il quale ha la pelle verde, i fianchi cinti da una pelle di tigre e quattro braccia. Il dio danza toccando il suolo con un solo piede, giacché la gamba sinistra è sollevata
Lingua:
it
Soggetto:
Shiva
Formato:
legno; legno; legno; legno, cm, altezza: 24; larghezza: 7.4; lunghezza: 13
Data:
1970 ante
Copertura:
PD - Padova
Ambito geografico:
Complesso Cavalli - Museo di Antropologia dell'Università degli Studi di Padova, Via Giotto, 1 - Padova (PD) Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00695917
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale