Metamorfosi; Imprese gentilizie; Finte architetture; Storia classica - personaggi maschili (dipinto, elemento d'insieme)
Type:
dipinto; image
Category:
Visual art works
Author:
Primon, Michele, Primon, Michele
La parete est del vestibolo minore segue lo schema compositivo comune al resto dell'ambiente e presenta tre finte lesene ioniche (una ad angolo con la parete meridionale, le altre due ad incornicare la porta centrata che conduce alla cosiddetta Sala delle Storie Bibliche), bilanciate dalla lesena in pietra d'accesso all'atrio maggiore. Sopra lo zoccolo, su cui sono finte due balaustre con quattro palle alle estremità e ovali intrecciati con volute viola a imitazione di stucco, ciascuno raffigurante un'impresa con il suo motto, sono dipinti due grandi ovali con cornici dorate intrecciate con volute viola sormontate da mascheroni con cespi (quello di destra con frutti, fichi e mele cotogne; quello di sinistra solo con fiori) e sorrette da putti e satiri (un putto per lato nella parte inferiore, due satiri al centro, altri due putti nella parte superiore), nei quali sono presentati gli episodi delle Metamorfosi relativi agli amori di Giove: a destra, con Europa; a sinistra, con Leda. Sopra la porta, su un finto architrave con mascherone centrale, due figure femminili sedenti reggono un ovale intrecciato a volute viola, con testina antropomorfa alla base e mascherone in alto, all'interno del quale è affrescato a monocromo un cavaliere al galoppo. La donna di destra, raffigurata di tergo con lo sguardo rivolto alla sua destra, ha i capelli biondi intrecciati in una crocchia e indossa una veste smanicata color rosa antico con bordo superiore verde acqua, che le scende morbidamente lasciando scoperte le spalle; il piede destro, l'unico visibile, è nudo ed è finto poggiare con le punte alla cornice reale della porta; il braccio destro è levato, il sinistro proteso in basso nell'atto di sorreggere il cornicione. La donna a sinistra, mostrata di prospetto, controbilancia il suo movimento volgendo il capo verso destra: ha una fascia sul capo e i capelli castani sciolti sulle spalle; indossa una veste smanicata celeste sopra una gonna dorata, da cui sbucano i piedi nudi e il destro, finto poggiare sulla cornice della porta, sovrasta il sinistro del quale sono visibili solo le dita; il braccio sinistro è celato, il destro è sollevato a reggere l'ovale monocromo e scopre l'ascella e parte del seno. . Personaggi: Giove come toro; Europa; tre ancelle; Mercurio. Animali: tori. Oggetti: ghirlanda di fiori. Paesaggio: scogliera. ; Personaggi: Giove come cigno; Leda; Elena; Clitemnestra; Castore; Polluce. Oggetti: due gusci di uova; tenda. Paesaggio. ; Animali: struzzo. Oggetti: chiodo di ferro. ; Oggetti: candela; sole. ; Personaggi: Marco Curzio. Animali: cavallo. Abbigliamento: (Marco Curzio) calzamaglia, tunica, mantello, elmo, stivali. Paesaggio: voragine. ; Personaggi: putti; satiri. Oggetti: cespi di frutta e fiori. ; Personaggi: figure femminili
Language:
it
Subject:
Metamorfosi; Imprese gentilizie; Finte architetture; Storia classica - personaggi maschili
Format:
UNR
Material and technique:
intonaco/ pittura a mezzo fresco
Date:
ultimo quarto XVII; 1664 post - 1697 ante
Coverage:
Veneto (PD) - Padova
Spatial coverage:
Complesso Cavalli , - Padova (PD), Veneto - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 05 00699529 5
Rights
Rights: detenzione Ente pubblico non territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale