Sansone e Dalila; Susanna e i Vecchioni; Lot e le figlie; Davide e Abigail; Giuseppe e la moglie di Putifarre; Mosè salvato dalle acque; Rachele e Giacobbe; Betsabea al bagno; Agar e Ismaele, Storie Bibliche (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Primon, Michele, Primon, Michele
Nella cd. stanza delle storie bibliche figure monocrome maschili e femminili, in finto stucco, reggono sei cornici di finti riquadri che ornano le pareti con storie tratte dall’Antico Testamento. Tutte le cornici sono caratterizzate da angoli raggiati interni con volute esterne. Centralmente, su ogni lato della cornice, sono presenti dei volti femminili agghindati con collane di perle. Ai lati delle cornici, putti policromi sorreggono festoni di frutta e fiori. Vicino alle due porte di accesso alla sala, altri putti monocromi che sorreggono festoni di frutta e fiori. Sulla parete comunicante con l’atrio troviamo, a sinistra della porta, l’episodio biblico in cui Dalila fa addormentare Sansone sulle sue ginocchia e gli fa tagliare i lunghi capelli, a destra invece la vicenda di Lot e le figlie. Come sovrapporta, in un riquadro più piccolo, Susanna e i vecchioni. Sulla parete settentrionale, nel riquadro di sinistra l’Incontro di Giacobbe e Rachele al pozzo, in quello di destra, all’interno di una cornice più alta e stretta, una donna con il turbante che tiene per mano un bambino con bastone: essi sono intesi a rappresentare Agar e Ismaele, scacciati da Sara e costretti a fuggire nel deserto. Come sovrapporta, Betsabea al bagno. Proseguendo, sulla parete che porta alla cosiddetta Sala delle Palme, nel riquadro di sinistra Davide e Abigail, in quello di destra Mosè salvato dalle acque. Come sovrapporta l’episodio di Giuseppe e la moglie di Putifarre. Infine, sulla parete a meridione, al centro delle due finestre, è situato un caminetto contornato con piastrelle in maiolica decorate in azzurro e sormontato da una specchiera, ornata da una finta cornice in stucco e caratterizzata da un volto femminile posto al centro del lato superiore. Anche le due finestre vicine sono incorniciate da un finto riquadro in stucco con quattro volti femminili al centro di ogni lato. La parte inferiore è completamente andata persa. . Personagg: Sansone e Dalila; Susanna e i Vecchioni; Lot e le figlie; Davide e Abigail; Giuseppe e la moglie di Putifarre; Mosè, figlia faraone, ancelle; Giacobbe, Rachele; Betsabea; Agar, Isamaele; putti, figure monocrome.; Animali: asini, pecore, cani
Lingua:
it
Soggetto:
Storie Bibliche, Sansone e Dalila; Susanna e i Vecchioni; Lot e le figlie; Davide e Abigail; Giuseppe e la moglie di Putifarre; Mosè salvato dalle acque; Rachele e Giacobbe; Betsabea al bagno; Agar e Ismaele
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a mezzo fresco
Data:
ultimo quarto XVIII; 1673 post - 1699 ante
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
Complesso Cavalli, - Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00699526 0
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale