Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13976143@

Susanna e il Vecchioni, Storie Bibliche (dipinto, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Author:

Primon, Michele, Primon, Michele

All’interno di una finta cornice, è rappresentato l’episodio biblico di Susanna e i vecchioni, narrato nel libro 13 di Daniele. La cornice è a forma rettangolare, presenta gli angoli raggiati interni con volute; al centro del lato superiore e di quello inferiore sono rappresentati due volti di donne, entrambe con una collana di perle al collo e lo sguardo rivolto verso sinistra. Nella scena centrale, Susanna al bagno, con il braccio destro proteso in avanti per allontanare i due uomini, è coperta da un tessuto bianco poggiato sulla spalla sinistra. Alla sua sinistra, i due vecchi magistrati che cercano di avvinghiarsi alla donna: quello di sinistra è caratterizzato da un lungo vestito verde con pantaloni gialli, l’altro ha un mantello dal cappuccio rosso. A sinistra della scena è collocata una fontana color oro decorata con il volto di un putto, alla cui sinistra è una base su cui sono poggiati un vaso con fiori e un tessuto rosso. Sullo sfondo, un albero si dirama in due trochi. . Personaggi: Susanna, due vecchi.; Oggetti: fontana, vaso, drappo rosso.; Paesaggio: albero

Language:

it

Subject:

Storie Bibliche, Susanna e il Vecchioni

Format:

UNR

Material and technique:

intonaco/ pittura a mezzo fresco

Date:

ultimo quarto XVIII; 1673 post - 1699 ante

Coverage:

Veneto (PD) - Padova

Spatial coverage:

Complesso Cavalli, - Padova (PD), Veneto - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Veneto

Identifier: 05 00699526 1.4

Rights

Rights: detenzione Ente pubblico non territoriale

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Primon, Michele; Primon, Michele, Sansone e Dalila; Susanna e i Vecchioni; Lot e le figlie, Storie Bibliche (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13973827@

see the resource on external website
Immagine

storie di Susanna e i vecchioni (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4644265@

see the resource on external website
Immagine

Primon, Michele; Primon, Michele, Sansone e Dalila; Susanna e i Vecchioni; Lot e le figlie; Davide e Abigail; Giuseppe e la moglie di Putifarre; Mosè salvato dalle acque; Rachele e Giacobbe; Betsabea al bagno; Agar e Ismaele, Storie Bibliche (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13973817@

see the resource on external website
Immagine

Bilivert, Giovanni (1576-1644), Susanna e i vecchioni

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0099056

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link