Susanna e il Vecchioni, Storie Bibliche (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Primon, Michele, Primon, Michele
All’interno di una finta cornice, è rappresentato l’episodio biblico di Susanna e i vecchioni, narrato nel libro 13 di Daniele. La cornice è a forma rettangolare, presenta gli angoli raggiati interni con volute; al centro del lato superiore e di quello inferiore sono rappresentati due volti di donne, entrambe con una collana di perle al collo e lo sguardo rivolto verso sinistra. Nella scena centrale, Susanna al bagno, con il braccio destro proteso in avanti per allontanare i due uomini, è coperta da un tessuto bianco poggiato sulla spalla sinistra. Alla sua sinistra, i due vecchi magistrati che cercano di avvinghiarsi alla donna: quello di sinistra è caratterizzato da un lungo vestito verde con pantaloni gialli, l’altro ha un mantello dal cappuccio rosso. A sinistra della scena è collocata una fontana color oro decorata con il volto di un putto, alla cui sinistra è una base su cui sono poggiati un vaso con fiori e un tessuto rosso. Sullo sfondo, un albero si dirama in due trochi. . Personaggi: Susanna, due vecchi.; Oggetti: fontana, vaso, drappo rosso.; Paesaggio: albero
Lingua:
it
Soggetto:
Storie Bibliche, Susanna e il Vecchioni
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a mezzo fresco
Data:
ultimo quarto XVIII; 1673 post - 1699 ante
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
Complesso Cavalli, - Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00699526 1.4
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale