Palazzo Trivelli Pompei (palazzo)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
(palazzo) edificio di forma rettangolare con muri perimetrali in laterizio; solai in legno; copertura a tetto a padiglione. (essicatoio) edificio di forma rettangolare con muri perimetrali in laterizio; solai in legno; copertura a tetto a padiglione
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Trivelli Pompei
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: solai in legno, intero bene; coperture: a tetto (a padiglione a pianta rettangolare, intero bene capriate ), intero bene; pavimenti: alla palladiana palazzo, piano nobile; elementi decorativi: paraste; parapetto del balcone; frontone; contorni; acroteri; affreschi; paraste; cornici orizzontali; archivolti (con capitello dorico; con intrecci e protomi leonine; con lesene e quattro statue; con chiave di volta con testa femminile; a vaso con fiaccola; con decori in stile pompeiano e paesaggi; con capitello dorico; a motivi geometrici; ad ogiva, muratura intonacata; ferro; muratura intonacata; pietra; pietra; laterizio; muratura intonacata; tufo), prospetto principale (palazzo); prospetto principale (palazzo); prospetto principale (palazzo); prospetto principale (palazzo),finestra centrale; prospetto principale (palazzo); vano scalone e stanze piano nobile (palazzo); prospetto principale (essiccatoio); prospetto principale (essiccatoio); prospetto principale (essiccatoio),aperture, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XIX prima metà - XIX seconda metà)
Copertura:
Veneto (VR) - Cerea
Ambito geografico:
Via Da Cerea, 36/ 38/ 40 - Cerea (VR), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00320827
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Scola Gagliardi R., 1991; bibliografia specifica: Viviani G.F./Fagagnini G., 1992
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale