Chiesa di S. Carlo Borromeo/Sacra famiglia (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
carlo merchiotti - architetto, carlo merchiotti - architetto
chiesa a pianta rettangolare rientrante nella parte absidale; muratura inietra e calcestruzzo. campanile a pianta quadrata collocato esternamente e lungo il lato sud della chiesa; pareti in muratura, copertura a cuspide
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S. Carlo Borromeo/Sacra famiglia
Formato:
strutture verticali: parete; parete; parete (in muratura; in muratura; in muratura intonacata; intonacata; intonacata, pietra alternata a calcestruzzo; pietra alternata a calcestruzzo), chiesa; chiesa/abside; campanile; strutture di orizzontamento: controsoffito; controsoffitto; controsoffitto; solaio (volta; volta; volta botte a sesto rialzato; a crociera rialzata; a padiglione con tre fusi con costoloni e nervature decorate; con costoloni e nervature decorati; intonacata e decorata con nervature), chiesa/navata principale; chiesa/abside/sopra l'altare maggiore; chiesa/abside/sopra il coro; campanile; coperture: a tetto; a tetto; a tetto (semplice a n. 2 falde; semplice a n. 5 falde; semplice a n. 2 falde; a cuspide a pianta rettangolare; su pianta poligonale a cinque lati; lungo lati nord/sud interrotto da contrafforti; base quadrata, smussatura accentuata sugli angoli, travatura su muri ; travatura su muri ; travatura su muri ; tarvatura su muri ), chiesa/corpo principale; chiesa/abside; chiesa/navatelle laterali (6); campanile; scale: scala (d'accesso esterno a rampa unica poligonale, cemento), chiesa/sulla facciata principale ovest/esterna; pavimenti: in marmo; cemento; in marmo piastrelle disposte a spina di pesce; fasce laterali costituite da greca; mattonelle rettangolari marmo giallo vicino abside; al centro, stella di david.; battuto; cerchio con cornice intorno a motivo floreale, chiesa/navata principale; campanile; chiesa/abside; elementi decorativi: affreschi; cornici; elementi costituenti la facciata; altari; decorazioni a tempera; vetrate; statue (tre medaglioni collocati alla base dei tre fusi; sei lesene in calcestruzzo su basamento; archetti a finta loggia sotto marcapiano intermed; frontone non trabeato, spezzato e rialzato centro; cornice ad archetti sormontata da modanatura; protiro costituito da timpano con cornic/archetti; volticina a botte decorata, mensoline laterali; rosone, pinnacoli (6) sulla copertura e croce; in marmo artificiale, a cofano; o costituiti da mensa sorretta da colonnine; dossali a cuspide con nicchie contenenti statue; 1) altare con statue di san rocco e santa teresa; 2) alt; drappi con semplici tessiture floreali; soffitto a fondo turchino trapunto di stelle; nervature e costoloni in rilievo in giallo e blu; a motivi geometrici e floreali; fregio d'imposta della volta con decorazioni; ad occhio distribuite lungo il perimetro; e rosone con vetrate artistiche a vari motivi; rappresentano ss.carlo borromeo/francesco assisi, intonaco; calcestruzzo intonacato; calcestruzzo intonacato; marmo/finto marmo/muratura; intonaco; vetro dipinto; muratura), chiesa/abside sopra il coro; chiesa/facciata principale ovest; chiesa/facciata principale ovest; chiesa/lungo i lati nord-est-sud; chiesa/corpo principale/abside/interno cappelle; chiesa/lungo le pareti; chiesa/facciata principale ovest, interna; esterna; esterna; interna; interna; interna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisione), chiesa/dietro l'altare maggiore
Data:
chiesa/intero bene (XX , 1906/03/16 - XX, 1908/05/09)
Copertura:
Veneto (VR) - Brenzone sul Garda
Ambito geografico:
Via Nascimbeni - Brenzone sul Garda (VR), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00297550
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: pighi a., 1908
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale