Casa del custode dell'acquedotto (casa)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
la struttura muraria è realizzata a corsi regolari di ciottoli di fiume lvellati con corsi di mattoni ogni metro circa. la copertura del corpo principale è a tetto a padiglione
Lingua:
it
Soggetto:
Casa del custode dell'acquedotto
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, ciottoli di fiume/ laterizio), corpo principale; strutture di orizzontamento: solaio (latero cemento), intero bene; coperture: a tetto (a padiglione con coronamento merlato), corpo principale; pavimenti: mattonelle quadrate, intero bene; elementi decorativi: merli; finestre; statua (ghibellini; stile medioevale; angelo che sorregge un nastro con la data 1925, laterizio; mattoni; pietra), copertura; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemmi (scolpita, pietra), esterna prospetti sud ed est
Data:
intero bene (1925 - 1925)
Copertura:
Veneto (VR) - Valeggio sul Mincio
Ambito geografico:
Via Raffaello, 2 - Valeggio sul Mincio (VR), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00297636
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Farinelli C./Rovina G., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale