Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio (castello)
Tipo:
castello; image
Categoria:
Beni architettonici
il castello è di forma rettangolare irregolare e si compone principalmente di tre corti. Gli unici volumi (se si esclude la villa sulla piazza d'armi dei primi del Novecento) sono rappresentati dalle torri quadrate apertesul fronte di gola, dal mastio e dalla torre scudata a ferro di cavallo. Strutturalmente le torri sono costituite da muratura verticale in mattoni e ciottoli e chiuse in sommità da una volta composta che sorregge la copertura a terrazzain lastre di pietra
Lingua:
it
Soggetto:
Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura muratura in ciottoli livellata da corsi di mattoni, ciottoli di fiume, laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (pseudo crociera in muratura), mastio; coperture: copertura (quadrata copertura piana a terrazza volta a pseudo crociera ), torri; scale: scala (per la salita al mastio a pianta quadrata, legno), mastio; pavimenti: a lastre di pietra mastio
Data:
intero bene (X ca - XIV Seconda metà ca)
Copertura:
Veneto (VR) - Valeggio sul Mincio
Ambito geografico:
Via degli Scaligeri - Valeggio sul Mincio (VR), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00297628
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Perbellini G., 1982; bibliografia specifica: Cagalli S./Cofani O., 1992; bibliografia specifica: Perbellini G., 1994
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale