abitato antico di Flumeri (area urbana, struttura abitativa)
Tipo:
area urbana; image
Categoria:
Aree archeologiche
L’area visibile rappresenta il decumano dell’abitato antico che delimita a nord un’isolato indagato, realizzato con basoli poligonali in pietra calcarea e marciapiedi in terra battuta; la carreggiata più a sud larga 9 m compresi i marciapiedi in terra battuta, era acciottolata. Sotto i marciapiedi in battuto corrono due fogne in opera cementizia con volta a botte, rotta per l'immissione dei fognoli degli edifici adiacenti. La fogna della casa nord è a sezione triangolare ed in tegole e quella corrispondente a sud in opera caementizia, con copertura di tegole. La strada sud ha la carreggiata in acciottolato, è fiancheggiata a nord da una canaletta e a sud da una fogna in tegole protetta da opera caementizia. Le strutture murarie sono in opera caementizia con cementa in calcare o marna di dimensioni relativamente grandi (10-15 cm) e malta di buona qualità. Gli spigoli sono rafforzati con blocchetti più grandi o con tegole intere o frammentate, mentre le colonne sono in mattoni spessi e i pavimenti in battuto e cocciopesto. Nell’isolato si distinguono differenti tipologie abitative, di cui si distingue bene una domus repubblicana con atrio tuscanico, alae laterali, ingresso assiale con vestibulum, tablino e giardino porticato, con pavimenti in cocciopesto a disegni geometrici e inserti policromi
Lingua:
it
Soggetto:
struttura abitativa
Formato:
m, larghezza: 9; lunghezza: 148
Data:
II-I sec. a.C.
Copertura:
Campania (AV) - Flumeri
Ambito geografico:
- Flumeri (AV), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00875171
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Johannowsky, Werner, 1990; bibliografia specifica: Johannowsky, Werner, 1991; bibliografia specifica: Colucci Pescatori, Gabriella, 1991
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale