c.d. Tempietti (necropoli, area ad uso funerario)
Tipo:
necropoli; image
Categoria:
Aree archeologiche
Nell’area sono presenti due strutture distanti tra loro 2 m, di forma grossomodo quadrangolare, costituite da blocchi di arenaria squadrati. Della struttura collocata più a sud si conservano la fondazione realizzata in blocchi di grandi dimensioni e due filari dell’alzato; manca il lato occidentale. Questa struttura si presenta di forma quadrata con blocchi di arenaria squadrati. I tratti di muri visibili misurano 4,30 x 4,40 m. Il lato sud, vicino alla strada è stato distrutto con l’ampliamento della strada. La struttura posta più a nord, presenta segni di cedimento e di spanciamento del paramento murario del lato settentrionale. Il lato sud mostra invece un diverso tipo di lavorazione, rispetto al lato nord, quest’ultimo è costituito da blocchi di arenaria molto più piccoli e non squadrati
Lingua:
it
Soggetto:
area ad uso funerario
Formato:
m, larghezza: 4; lunghezza: 4.3
Data:
Età ellenistica
Copertura:
Campania (SA) - Ascea
Ambito geografico:
- Ascea (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00875182
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: D'Angiolillo Angelo, 2018; bibliografia di confronto: Fiammenghi F. A., 2003; bibliografia specifica: Leone Alfonso, Vitolo Giovanni, 1982
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale