Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14000273@

Clio; Calliope; Melpomene; Urania; Apollo musagete; Busto di Cesare; Ercole sottomette la Frode; Pallade vince il Tempo, Muse; Ritratti di uomini illustri; Putti; Trofei d'armi e strumenti; Finte architetture; Ercole e Gerione; Pallade e il Tempo; Apollo; Figura maschile; Vasi (affresco, ciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

affresco; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ferrari, Antonio Felice, Parolini, Giacomo, Manzoni, Giacomo, Botter, Mario, Ferrari, Antonio Felice, Parolini, Giacomo, Manzoni, Giacomo, Botter, Mario

Le pareti e il soffitto dello scalone risultano interamente affrescati per lo sviluppo dei tre piani con un ciclo continuo sui toni del rosa, che nella fascia inferiore rispecchia la balustra con putti realmente esistente sul lato interno delle scale: scandite da finte lesene, le pareti presentano figurazioni alternate delle Muse entro cornici dorate e busti di Cesari in clipei ovali in finto stucco. Il percorso ascensionale si conclude con Apollo musagete, cui fa seguito la raffigurazione di un servo moro intento a scostare una tenda per permettere la visione del giardino retrostante. Diversa l'iconografia delle pareti d'accesso al pian terreno, dove sono raffigurati trofei di armi, strumenti musicali, libri e squadre, e al piano nobile, con le figure di Ercole che sottomette la Frode sul lato sud e di Pallade che vince il Tempo su quello nord, ambedue entro ricche cornici dorate. Le pareti dell'ultimo piano sono intonacate in toni congrui con il resto dello scalone, ma non presentano figurazioni: in seguito alle modifiche agli accessi alle diverse stanze del piano, esse sono state sottoposte a interventi di rifacimento, che pregiudicano la comprensione dell'assetto originale. . Oggetti: corone; armi; libri; strumenti musicali. ; Personaggio: Cesare. Abbigliamento: ermo coronato, gorgiera, corazza.; Personaggi: Cesare. Abbigliamento: corazza, corona d'alloro, drappo. ; Personaggi: Cesare. Abbigliamento: corona d'alloro, corazza, drappo. ; Personaggi: Cesare. Abbigliamento: corona d'alloro, corazza, gorgiera, collare. ; Personaggi: Cesare. Abbigliamento: corona d'alloro, corazza, drappo. ; Personaggi: Cesare. Abbigliamento: elmo coronato, corazza, collana, drappo. ; Personaggi: Cesare. Abbigliamento: corona d'alloro, corazza, gorgiera, drappo. ; Personaggi: Cesare. Abbigliamento: toga, corona d'alloro. ; Personaggi: Calliope. Attributi: tromba, libro. Abbigliamento: tunica sbracciata, gonna. ; Personaggi: Melpomene, putto alato. Attributi: (Melpomene) pugnale, maschera tragica. Abbigliamento: (Melpomene) tunica. Oggetti: corone d'alloro, scettro. Architettura: piedistallo. ; Personaggi: Urania. Attributi: compasso, sfera armillare. Abbilgiamento: tunica, mantello. Oggetti: stelle. ; Personaggi: Clio. Attributi: libri, corone d'alloro. Abbigliamento: tunica, mantello. Architettura: gradinata. ; Personaggi: Ercole; Gerione. Attributi: (Ercole) clava, pelle leonina; (Gerione) corpo quadrimorfo. ; Personaggi: Pallade; Tempo. Attributi: (Pallade) palladio; (Tempo) ali, fiaccola. Abbigliamento: (Pallade) tunica, sopraveste, calzari. ; Personaggi: Apollo. Attributi: lira, corona d'alloro. ; Personaggi: figura maschile. Abbigliamento: veste, calzamaglia. Architettura: pergolato, complesso semicircolare. Oggetti: tenda, vaso. ; Personaggi: putti. ; Personaggi: putti. Oggetti: paniere, forbici, funicella. Animali: rondine.; Personaggi: putti. Oggetti: maschera, tavolozza. ; Personaggi: putti. Oggetti: foglio. ; Personaggi: putti. Oggetti: spartito, corona d'alloro, flauto. ; Personaggi: putti. Oggetti: foglio, globo. ; Personaggi: putti. Oggetti: sfera armillare, scettro, corona di stelle. ; Oggetti: vaso antico

Lingua:

it

Soggetto:

Muse; Ritratti di uomini illustri; Putti; Trofei d'armi e strumenti; Finte architetture; Ercole e Gerione; Pallade e il Tempo; Apollo; Figura maschile; Vasi, Clio; Calliope; Melpomene; Urania; Apollo musagete; Busto di Cesare; Ercole sottomette la Frode; Pallade vince il Tempo

Formato:

UNR

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a mezzo fresco

Data:

fine/ inizio; fine; prima metà XVI/XVII; XIX; XX; 1693; 1892; 1934 post; post; post - 1720; 1895; 1936 ante; ante; ante

Copertura:

Veneto (PD) - Padova

Ambito geografico:

Complesso Cavalli , - Padova (PD), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00699531 0

Diritti

Diritti: detenzione Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ferrari, Antonio Felice; Parolini, Giacomo; Ferrari, Antonio Felice; Parolini, Giacomo, Ercole sottomette la Frode; Pallade vince il Tempo; SNR; Busto di Cesare, Ercole e Gerione; Pallade e il Tempo; Vaso ; Ritratti di uomini illustri (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14000739@

consulta la scheda esterna
Immagine

Taddeo di Bartolo (1363-1422), Apollo e Pallade

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0086590

consulta la scheda esterna
Immagine

Ercole e Apollo (gemma)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10020728@

consulta la scheda esterna
Immagine

Parolini, Giacomo; Parolini, Giacomo, Pallade vince il Tempo, Pallade e il Tempo (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14000748@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link