Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14000493@

Tomba di Numisia (mausoleo, area ad uso funerario)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

mausoleo; image

Categoria:

Monumenti archeologici

Tomba di tipo a tumulo con podio circolare in opera incerta di calcare locale rivestito di intonaco a crustae. poggia su un basamento quadrangolare, una cornice di base modanata segna il punto di imposta. L'intonaco di rivestimento si conserva sul basamento dove sono evidenti tracce di pittura. Una porta dalla strada consente l'accesso alla camera funeraria mediante un corridoio pervio Il tamburo è sostenuto verso la strada da un lungo muro di terrazzamento in opera incerta nel quale si apre un accesso che immette attraverso un breve corridoio in ascesa all'interno della camera funeraria (larga 1.50 m). Un secondo tratto del corridoio proseguiva oltre la camera funeraria. I due tratti dell'unico corridoio venivano a tagliare la costruzione quasi perpendicolarmente dividendola in due parti non perfettamente identiche

Lingua:

it

Soggetto:

area ad uso funerario

Formato:

m, altezza 5.90; varie: diametro 12.20

Data:

I a.C.

Copertura:

Campania (SA) - Nocera Superiore

Ambito geografico:

- Nocera Superiore (SA), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00875193

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: de' Spagnolis Marisa, 2006; bibliografia specifica: de’ Spagnolis Marisa, 2000; bibliografia specifica: de’ Spagnolis, Marisa, 1990

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Mausoleo di Caio Uziano Rufo (mausoleo, area ad uso funerario)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13999483@

consulta la scheda esterna
Immagine

mausoleo di Pianura (mausoleo, area ad uso funerario)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13701040@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mausoleo di Cirredis (mausoleo, area ad uso funerario)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13533959@

consulta la scheda esterna
Immagine

recinto funerario e mausoleo imperiale, area ad uso funerario

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10582509@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link