Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14000704@

Busto di Cesare; Melpomene, Ritratti di uomini illustri; Musa (dipinto, ciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Parolini, Giacomo, Ferrari, Antonio Felice, Manzoni, Giacomo, Parolini, Giacomo, Ferrari, Antonio Felice, Manzoni, Giacomo

La parete, scandita in tre tratti da finte lesene ioniche e con una porta sul lato sud, è affrescata in finto marmorino rosa, omogeneo al resto dello scalone. Nel tratto nord in alto è dipinta con effetto tridimensionale una corona d’alloro, chiusa da un fiocco e con intrecci decorativi a voluta, al di sotto della quale è finta una nicchia dorata: al suo interno, entro un medaglione in finto stucco posante su una finta base marmorea, a sua volta arricchita da cartouche ed elementi vegetali color verde stretti da un fiocco, risalta su uno sfondo parimenti verde il busto in profilo di un Cesare. La parte inferiore del tratto finge un parapetto marmoreo, con al centro elementi decorativi vegetali e una maschera d’uomo barbuto, che prosegue nel tratto centrale, dove è presente anche un finto putto marmoreo, sedente sulla base di una colonna, il quale solleva con le mani il finto corrimano. Sopra il putto, dal fondo rosato stacca una finta cornice dorata, arricchita da motivi a palmetta e coronata da una testina, al cui interno si trova la raffigurazione di una musa. Sopra la porta del tratto sud è dipinta con effetto tridimensionale una corona d’alloro, con intrecci decorativi a voluta, al di sotto della quale è finta una nicchia in marmorino verde con bordatura dorata: al suo interno, entro un medaglione in finto stucco di forma semicircolare, risalta su uno sfondo parimenti verde il busto in profilo di un Cesare, la cui base esce dalla cornice del medaglione e sembra posare direttamente sulla porta. . Personaggi: Cesare. Abbigliamento: corona d'alloro, corazza, drappo. ; Personaggi: Melpomene; putto. Attributi: (Melpomene) maschera tragica, pugnale. Abbigliamento: (Melpomene) tunica, manto. Oggetti: corone d'alloro, scettro. Architettura: basamento. ; Personaggi: Cesare. Abbigliamento: corona d'alloro, corazza, gorgiera, collare

Lingua:

it

Soggetto:

Ritratti di uomini illustri; Musa, Busto di Cesare; Melpomene

Formato:

UNR

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

fine/ inizio; ultimo quarto XVI/XVII; XIX; 1693; 1894 post; post - 1720; 1896 ante; ante

Copertura:

Veneto (PD) - Padova

Ambito geografico:

Complesso Cavalli , - Padova (PD), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00699531 5

Diritti

Diritti: detenzione Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Morghen Filippo; Morghen Giovanni Elia; Morghen Filippo; Morghen Giovanni Elia, musa Polimnia/ musa Melpomene. (matrice)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3727072@

consulta la scheda esterna
Immagine

Parolini, Giacomo; Parolini, Giacomo, Melpomene, Musa (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14000719@

consulta la scheda esterna
Immagine

Porzellan-Manufaktur Meissen; Porzellan-Manufaktur Meissen, musa Melpomene (statuetta)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14253403@

consulta la scheda esterna
Immagine

Campana Vincenzo; Pignataro Carmine; Campana Vincenzo; Pignataro Carmine, musa Melpomene. (matrice)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3727076@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link