Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14000748@

Pallade vince il Tempo, Pallade e il Tempo (dipinto, ciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Parolini, Giacomo, Parolini, Giacomo

Le figure monumentali di Pallade e il Tempo campeggiano al centro della composizione su un terreno erboso brullo, da cui si leva un altissimo cielo screziato da cirri. Pallade, con l’elmo sul capo, è ritta in piedi, con un abito-tunica a maniche corte che lascia scoperte le ginocchia: è di colore bianco, con sopraveste violacea a frange. Un nastro dorato si libra sopra la spalla destra, cinge la sinistra e ricade in varie onde sul fianco sinistro. Ai piedi indossa dei calzari dorati. La dea tiene lo sguardo rivolto in basso verso sinistra sul Tempo, che trattiene per l’ala con la mano sinistra, mentre la destra stringe la catena, con cui è legato. Il Tempo è riverso a terra, poggiato sugli avambracci. Vecchio calvo e barbuto, con ampie ali e una fiaccola spenta sotto il braccio sinistro, volge lo sguardo a incontrare quello della dea. . Personaggi: Pallade; Tempo. Attributi: (Pallade) palladio; (Tempo) ali, fiaccola. Abbigliamento: (Pallade) tunica, sopraveste, calzari

Lingua:

it

Soggetto:

Pallade e il Tempo, Pallade vince il Tempo

Formato:

UNR

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

fine/ inizio XVI/XVII; 1693 post - 1720 ante

Copertura:

Veneto (PD) - Padova

Ambito geografico:

Complesso Cavalli , - Padova (PD), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00699531 7.2

Diritti

Diritti: detenzione Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ferrari, Antonio Felice; Parolini, Giacomo; Ferrari, Antonio Felice; Parolini, Giacomo, Ercole sottomette la Frode; Pallade vince il Tempo; SNR; Busto di Cesare, Ercole e Gerione; Pallade e il Tempo; Vaso ; Ritratti di uomini illustri (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14000739@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ferrari, Antonio Felice; Parolini, Giacomo; Manzoni, Giacomo; Botter, Mario; Ferrari, Antonio Felice; Parolini, Giacomo; Manzoni, Giacomo; Botter, Mario, Clio; Calliope; Melpomene; Urania; Apollo musagete; Busto di Cesare; Ercole sottomette la Frode; Pallade vince il Tempo, Muse; Ritratti di uomini illustri; Putti; Trofei d'armi e strumenti; Finte architetture; Ercole e Gerione; Pallade e il Tempo; Apollo; Figura maschile; Vasi (affresco, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14000273@

consulta la scheda esterna
Immagine

Caneva Antonio Maria detto Porlezzino; Caneva Antonio Maria detto Porlezzino, Ippomene vince Atalanta nella corsa (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3194705@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bulli Giancarlo (notizie 1998) , Dal ciclo: Il tempo presente del passato

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_A0020-00731

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link