Clio, Musa (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Parolini, Giacomo, Parolini, Giacomo
Clio, musa della storia, è seduta su una gradinata posando sulla prima battuta il piede destro, che fuoriesce dalla tunica color crema ad una sola spallina, la quale lascia scoperto il seno sinistro. Un manto rosso le avvolge la spalla e il braccio destro, attraversa la schiena e ricopre quindi la gamba sinistra, per ricadere poi mollemente sui gradini. Il braccio destro, poggiato su un grosso volume rivestito in cuoio, è piegato vicino al fianco e la mano stringe una corona d’alloro, un’ulteriore corona è porta con la mano sinistra verso destra in alto. Altri due libri sono appoggiati sul gradino più alto. Il volto della musa è rivolto nella stessa direzione della corona verso l’alto a destra, i capelli lunghi scuri sono sciolti sulle spalle, la fronte cinta da una coroncina dorata. . Personaggi: Clio. Attributi: libri, corone d'alloro. Abbigliamento: tunica, manto. Oggetti: coroncina
Lingua:
it
Soggetto:
Musa, Clio
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine/ inizio XVI/XVII; 1693 post - 1720 ante
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
Complesso Cavalli , - Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00699531 8.2
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale