Livello a tubi comunicanti
Tipo:
Livello a tubi comunicanti; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Paolo Rocchetti, Paolo Rocchetti
Questo livello è costituito da un tubo in ottone alle cui estremità sono avvitati due bicchieri di vetro che comunicano con il tubo stesso. Il tubo è fissato a un giunto sferico, che permette di ruotare e orientare la livella e che andava posizionato su un treppiede, ora perduto. Quando si versava l'acqua in uno dei bicchieri, per il principio dei vasi comunicanti, essa attraversava il tubo e andava a riempire anche l’altro bicchiere, posizionandosi in entrambi i bicchieri alla stessa altezza. Nell’inventario del Gabinetto di Geodesia è riportata la nota “Livello a tubi comunicanti con treppiede relativo-distanza dei bicchieri 0,36 metri - costruito dal meccanico Rocchetti alla Specola nel luglio 1848”.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 29; larghezza: 6; lunghezza: 42
Materia e tecnica:
ottone; vetro
Data:
secondo quarto XIX
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00697133
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale