Anfiteatro romano di Compsa (anfiteatro, luogo ad uso pubblico)
Tipo:
anfiteatro; image
Categoria:
Monumenti archeologici
Si conservano alcuni setti radiali, probabilmente i muri perimetrali dei vomitoria coperti da volte a botte radiali, ma nessun ambiente è stato svuotato completamente per cui non si ha nessuna informazione sui piani pavimentali. L’edificio è realizzato in opera mista con ampie specchiature in opus reticolatum raccordate da ricorsi e ghiere degli archi in opera laterizia. Le volte sono a concrezione con uso di centine mobili. E’ stata scoperta anche una piccola porzione dell’arena, che non ha sottoservizi, raccordata all’ambulacro da piccole porte laterali di servizio sui lati lunghi, di cui una inquadrata da blocchi monolitici di calcare
Lingua:
it
Soggetto:
luogo ad uso pubblico
Formato:
UNR
Data:
metà I
Copertura:
Campania (AV) - Conza della Campania
Ambito geografico:
- Conza della Campania (AV), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00875197
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Di Giovanni, Vincenzo, 2016; bibliografia di confronto: Tosi Giovanna, 2003
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale