Vescovado (vescovado)
Tipo:
vescovado; image
Categoria:
Beni architettonici
Il Vescovado è situato sull’acropoli, addossato alla cattedrale e ad essa connesso. Forma un unico blocco con la cattedrale ed è isolato rispetto al tessuto urbano, essendo oggi l’unico complesso superstite sulla Civita. L’ingresso si apre sotto il campanile della cattedrale da cui si accede ad un lungo cortile, su cui si affaccia un edificio di fattura cinquecentesca in cui sono dislocati gli uffici ecclesiastici, mentre su un altro lato si apre un porticato, coperto con volte a crociera, che immette nei locali d’abitazione. L’edificio è attraversato da un lungo corridoio dal quale si accede alle stanze di rappresentanza e alla abitazione del vescovo. Una scala conduce al primo piano mentre una scala di servizio collega gli ambienti sotterranei con il piano terra. Il vescovado comunica con la adiacente cattedrale tramite una porta che si apre sulla sagrestia della chiesa; questo locale, è poco accanto alla cappella laterale, a sinistra dell’abside
Lingua:
it
Soggetto:
Vescovado
Formato:
strutture verticali: parete (muratura portante in pietra con intonaco liscio), Intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a crociera; in legno), intero bene; intero bene; coperture: a tetto (a falde tratto posteriore travi in legno ), intero bene; scale: scala; scala (principale; di servizio travertino), interna; interna; pavimenti: in cotto intero bene; elementi decorativi: portale d'ingresso; portale (bugnato; ottocenteschi), prospetto principale; cortile, esterna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione, cortile d’ingresso_parete destra; cortile d’ingresso_parete destra; portale che si affaccia sul cortile
Data:
intero bene (VI - VII); intero bene (XVI - XIX)
Copertura:
Lazio (FR) - Alatri
Ambito geografico:
Acropoli - Alatri (FR), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00074292
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Duchesne, 1883; bibliografia specifica: G. De Napoli, 1927; bibliografia specifica: A. Sacchetti Sassetti, 1967
Diritti
Diritti: proprietà mista
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale