Palazzo rinascimentale (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio fa parte di un isolato abbastanza omogeneo che rivela in alcuni punti la sua origine medievale. Il Vicolo Vezzacchi, sul quale prospetta l’edificio, conserva inalterato il suo carattere medievale, anche se la maggior parte degli elementi che lo compongono ha subito trasformazioni in epoche successive. L’insieme, malgrado alcune sfrangiature, ha conservato un buon grado di omogeneità e un notevole valore ambientale. Si sviluppa su due piani ed è costruito in muratura di pietra calcarea in blocchi non squadrati, completamente ricoperta con intonaco
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo rinascimentale
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura blocchi di pietra di forma irregolare, intonacati a calce), Intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (in legno); coperture: a tetto (a falde tratto posteriore struttura lignea ), intero bene; scale: scala (di servizio), interna; elementi decorativi: portale d'ingresso; porta; apertura; finestrina; Finestra; aperture (rinascimentale; con arco a tutto sesto; con cornice ornata con motivi; con cornice; con cornice; chiusa da un’inferriata moderna; con cornice; n. 4; rettangolari; con cornici rinascimentali; con cornice; con davanzali modanati, pietra; pietra; pietra; pietra; pietra), Fronte principale_p.t.; Fronte principale_p.t.; Fronte principale_p.t.; Fronte principale_1p; Fronte principale_1p; Fronte principale_2p, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione, Sulla cornice che inquadra l’arco del portale
Data:
intero bene (XVI - XVII); intero bene (XX - XX)
Copertura:
Lazio (FR) - Alatri
Ambito geografico:
Vicolo Vezzacchi, n.1-3 - Alatri (FR), Lazio - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00074306
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: G. De Napoli, 1927; bibliografia specifica: M. Zocca, 1953; bibliografia specifica: A. Sacchetti Sassetti, 1967
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale