Allegoria del duca Emanuele Filiberto di Savoia (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
In primo piano, a destra, su un basamento ad altezza d’uomo, è posto un busto del duca Emanuele Filiberto di Savoia. Raffigurato in armatura e golilla. Il viso è ruotato verso l’osservatore. Di fronte ad esso è posta una figura femminile stante, con una gamba lievemente sollevata, vestita di tunica, stretta sotto il seno da nastro, e mantello. Porta i capelli raccolti e indossa sul capo una corona di alloro. Una seconda la tiene in mano per porla sulla scultura. L’altra mano tiene una tavola con iscrizione in lettere capitali, e uno stilo. Dietro il gruppo, nella parte superiore della tela, è rappresentata una seconda figura femminile allegorica in volo. Indossa vesti analoghe alla prima, porta i capelli sciolti, è dotata di ali e suona la tuba. La mano rimasta libera tiene una palma. Intorno ad essa è dipinta una nuvola dai toni giallo-rossi. In basso, a sinistra, vicino al busto è dipinta una pianta di alloro, mentre ai piedi dell’erma sono rappresentati un cannone e vari stendardi. Dietro di essi, a sinistra, in lontananza, si trova una pianura con un contadino intento ad arare e rilievi montuosi.. PERSONAGGI: Emanuele Filiberto di Savoia. ALLEGORIE: Storia; Fama. FIGURE: agricoltore. ANIMALI: bue. ABBIGLIAMENTO: gorilla; armatura (Emanuele Filiberto). Tunica; mantello (allegorie). ATTRIBUTI: tuba; palma (Fama). Lapis; tavola (Storia). OGGETTI: corona di alloro; stendardi; aratro. ARMI: cannone. VEGETALI: alloro. PAESAGGIO: pianura; montagne; cielo; nubi
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria del duca Emanuele Filiberto di Savoia
Formato:
cm, altezza: 373; larghezza: 288; profondità 4
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XIX; 1841 post - 1860 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399533
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale