Fortificazioni cittadine (mura, difensive)
Tipo:
mura; image
Categoria:
Beni architettonici
La cinta muraria di Cesena ha forma poligonale irregolare e ricorda la figura di uno scorpione. Ancora oggi vi sono cinque delle antiche porte: Porta Santi, Porta Trova, Barriera, Porta Montanara e Porta Fiume e numerosi bastioni e torrette. Le antiche mura presentano in generale l’aspetto originale. A questo stato fanno eccezione i tratti della cosiddetta “mura Fabbri” e di via Garampa, dove sopra le mura sono state costruite abitazioni. Parti della cinta sono state demolite per far posto a nuove strade e al giardino pubblico. In generale la cinta muraria si presenta ancora in buono stato, come in Viale Carducci e in via Gaspare Finali, mentre denota incuria e abbandono in via Padre Vicinio da Sarsina, in particolare il bastione che è alle spalle di porta Santi e nelle vicinanze di S. Agostino. Il perimetro delle mura, senza considerare le interruzioni, è di 3430 m. (Pizzoccheri)
Lingua:
it
Soggetto:
Fortificazioni cittadine
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura mattoni), intero bene; pavimenti: in asfalto
Data:
intero bene (VI ante, 565 ante - XX post inizio)
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
Via Mura Federico COmandini - Cesena (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00161830 0
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Zazzeri, Raimondo, 1890; bibliografia di corredo: Rambelli, Virginio, 1867; bibliografia di corredo: Pizzoccheri, A. , 1899; bibliografia specifica: Marinelli, Lodovico, 1907; bibliografia di corredo: Belletti, 1922; bibliografia di corredo: Zavatti, Amilcare, 1926; bibliografia di corredo: Trovanelli, Nazzareno, 1903; bibliografia di corredo: Dradi Maraldi, Biagio; Emiliani, Andrea, 1973
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale