Villa Correr (villa, nobiliare)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Costruita su base pressoché quadrata, la villa è sviluppata in modo simmetrico lungo l’asse nord-sud. Al centro il salone passante e ai lati le due scale. Ai quattro angoli le stanze. L’edificio è posto su un alto basamento in pietra e l’accesso avviene da due ampie scalinate in pietra con balaustra a colonnine decorate con statue. L’asse dell’edificio è segnato al piano terra dal portale d’accesso e al primo piano da una trifora con balcone. Le finestre al primo piano sono ad arco a tutto sesto, mentre l piano terra sono rettangolari. Rimane il cornicione dentellato dell’originaria conformazione settecentesca. Oltre il cornicione si sviluppa l’alto sottotetto di matrice ottocentesca. All'interno sono presenti ricche decorazioni ad affresco con scenografie architettoniche, fondali paesaggistici con selve, giardini formali, boschetti, corti regali, rovine e grotte, talora introdotti da un sipario. I pavimenti sono in semina alla veneziana e i soffitti sono in legno alla sansovina decorati
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Correr
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacato, mista pietrame e/o laterizi; laterizio; pietra da taglio), pareti perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio (alla sansovina travi con tavolato in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde a padiglione, capriate ), corpo principale; scale: scala; scala; scala d'accesso (principale; secondaria; d'accesso (esterno) a due rampe; a due rampe; rettilinea, pietra; pietra; pietra), interna; interna; esterna; pavimenti: in seminato intero bene; elementi decorativi: affresco; portale; finestre; statua (a motivi architettonici; a motivi paesaggistici; ad arco; ad arco; figurati, affresco; pietra; pietra; pietra), sale interne; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, interna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVII seconda metà, 1670 post - XVII, 1683 ca); intero bene (XVIII inizio, 1715 - XVIII seconda metà, 1783 ante); intero bene (XIX metà, 1848 post - XIX seconda metà, 1862 post)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (PN) - Porcia
Ambito geografico:
Via Correr 17 - Porcia (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007680 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Venuto Francesca, 2017; bibliografia specifica: Baccichet Moreno - Turchet Barbara - Cossettini Elisabetta, 2007; bibliografia specifica: Baccichet Moreno - Bressa Giuseppe, 1988; bibliografia specifica: Ulmer Christoph - D'Affara Gianni, 1997; bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale