Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14050093@

Casa di Jacopo Tintoretto (palazzo, privato)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

palazzo; image

Categoria:

Beni architettonici

La facciata presenta uno schema asimmetrico, prevalentemente assiale. Il primo piano nobile è caratterizzato da una trifora ad archi inflessi trilobati, inquadrata, conchiusa da balcone continuo modanato, mentre a destra vi sono due monofore laterali d'analoga conformazione. Al secondo piano quattro monofore trilobate, mentre ai piani ammezzato e terzo fori-finestra architravati. Il portale d'ingresso, architravato e definito da sopraluce ad arco ribassato, è connesso lateralmente a due finestrini rettangolari. Al di sopra del portone di entrata, spostati verso sinistra, vi sono una lapide con un'iscrizione a caratteri applicati e un tondo rappresentante il volto del Tintoretto, mentre a destra una piccola statua rappresenta Ercole con una clava, che la tradizione vuole sia stata posizionata sull'edificio dallo stesso Tintoretto. All'estremità sinistra del portone di entrata vi è una delle quattro figure di Mori che caratterizzano campo dei Mori

Lingua:

it

Soggetto:

Casa di Jacopo Tintoretto

Formato:

strutture verticali: laterizio cotto; colonne, piedritti, conci e ammorsature in pietra d'Istria; strutture di orizzontamento: solaio composto da travi; elementi decorativi: tondo; scultura; nicchia con statua; colonna a bassorilievo (ritratto; figurati; figurati; a motivi vegetali, marmo; pietra d'Istria; pietra d'Istria; pietra d'Istria), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; lapide; iscrizione (incisa/o; a caratteri applicati; a caratteri applicati, pietra d'Istria; marmo; marmo), portale; prospetto principale; prospetto principale

Data:

intero bene (XV prima metà - XV prima metà)

Copertura:

Veneto (VE) - Venezia

Ambito geografico:

Sestiere Cannaregio, 3398, 3399, 3399A/ Fondamenta dei Mori - Venezia (VE), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00159059

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Fiorentini, P. (metà sec. XX) , Casa di Jacopo Tintoretto : Venezia

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:10481-F

consulta la scheda esterna
Immagine

Fiorentini, P. (metà sec. XX) , Casa di Jacopo Tintoretto : Venezia

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:10482-F

consulta la scheda esterna
Immagine

Robusti Jacopo detto Tintoretto; Robusti Jacopo detto Tintoretto, autoritratto di Jacopo Tintoretto (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13876225@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ritratto di Jacopo Tintoretto (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8484501@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link