Casa di Jacopo Tintoretto (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
La facciata presenta uno schema asimmetrico, prevalentemente assiale. Il primo piano nobile è caratterizzato da una trifora ad archi inflessi trilobati, inquadrata, conchiusa da balcone continuo modanato, mentre a destra vi sono due monofore laterali d'analoga conformazione. Al secondo piano quattro monofore trilobate, mentre ai piani ammezzato e terzo fori-finestra architravati. Il portale d'ingresso, architravato e definito da sopraluce ad arco ribassato, è connesso lateralmente a due finestrini rettangolari. Al di sopra del portone di entrata, spostati verso sinistra, vi sono una lapide con un'iscrizione a caratteri applicati e un tondo rappresentante il volto del Tintoretto, mentre a destra una piccola statua rappresenta Ercole con una clava, che la tradizione vuole sia stata posizionata sull'edificio dallo stesso Tintoretto. All'estremità sinistra del portone di entrata vi è una delle quattro figure di Mori che caratterizzano campo dei Mori
Lingua:
it
Soggetto:
Casa di Jacopo Tintoretto
Formato:
strutture verticali: laterizio cotto; colonne, piedritti, conci e ammorsature in pietra d'Istria; strutture di orizzontamento: solaio composto da travi; elementi decorativi: tondo; scultura; nicchia con statua; colonna a bassorilievo (ritratto; figurati; figurati; a motivi vegetali, marmo; pietra d'Istria; pietra d'Istria; pietra d'Istria), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; lapide; iscrizione (incisa/o; a caratteri applicati; a caratteri applicati, pietra d'Istria; marmo; marmo), portale; prospetto principale; prospetto principale
Data:
intero bene (XV prima metà - XV prima metà)
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Sestiere Cannaregio, 3398, 3399, 3399A/ Fondamenta dei Mori - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00159059
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale