Madonna in trono con Bambino tra i Santi Giorgio e Matteo e donatore (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Daddi Bernardo, Daddi Bernardo
la tavola, cuspidata nella parte superiore, raffigura la Madonna seduta in trono con il Bambino sulle ginocchia. Ai lati del trono sono quattro angeli mentre in basso sono i santi Giorgio e Matteo e di fronte al trono, in primissimo piano di ridotte dimensioni, è la figura del committente a mani giunte avvolto in una casula. Il fondo del dipinto è in oro e i colori delle vesti sono molto vivaci. Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù; San Matteo; San Giorgio; donatore. Figure: angeli. Attributi: (San Giorgio) drago; lancia. Attributi: (San Matteo) libro. Oggetti: cuscino. Elementi architettonici: trono. Decorazioni: elementi geometrici; motivi vegetali
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna in trono con Bambino tra i Santi Giorgio e Matteo e donatore
Formato:
cm, altezza: 225; larghezza: 192
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
sec. XIV; 1336 - 1336
Copertura:
Toscana (FI) - Bagno a Ripoli
Ambito geografico:
- Bagno a Ripoli (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00128542
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B., 1883-1908; bibliografia specifica: Suida W., 1904; bibliografia specifica: Siren O., 1905; bibliografia specifica: Venturi A., 1906; bibliografia specifica: Carocci G., 1906-1907; bibliografia specifica: Venturi A., 1901-1940; bibliografia specifica: Khvoshinsky B./ Salmi M., 1914; bibliografia specifica: Siren O., 1914; bibliografia specifica: Siren O., 1917; bibliografia specifica: Offner R., 1919; bibliografia specifica: Berenson B., 1921-1922; bibliografia specifica: Van Marle R., 1923-1938; bibliografia specifica: Offner R., 1930; bibliografia specifica: Procacci U., 1932; bibliografia specifica: Mostra tesoro, 1933; bibliografia specifica: Procacci U., 1935-1936; bibliografia specifica: Mostra giottesca, 1937; bibliografia specifica: Toesca P., 1951; bibliografia specifica: Berenson B., 1963; bibliografia specifica: Fremantle R., 1975
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale