credenzina, giocattolo, Accessori ludici
Tipo:
credenzina; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Credenzina in legno di abete, con antine superiori in vetro e inferiori in legno. Presenta 2 pomelli dorati in ferro. Il mobiletto poggia su quattro piedi lavorati al tornio. Si tratta di una di quelle miniature che venivano eseguite come saggio finale del periodo di apprendistato svolto dai ragazzi presso gli artigiani. Solo successivamente diventavano giocattoli, quando gli artigiani stessi li utilizzavano come "reclam" e potevano essere acquistati dai padri delle bimbe che poi ci giocavano
Lingua:
it
Formato:
legno; legno, cm, altezza: 55; larghezza: 18; lunghezza: 27,5
Data:
fine '800-inizio '900
Copertura:
PD - Padova
Ambito geografico:
Museo dell'Educazione dell'Università di Padova - Museo dell'Educazione dell'Università degli Studi di Padova, Via degli Obizzi 23 - Padova (PD) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00695599
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale